Platone! (3)
Platone! (3) Terzo Capitolo dedicato a Platone. Per il Secondo, si può andare al link (http://www.ilgrandeinquisitore.it/2019/09/platone-2/), e da quello, risalire anche al primo capitolo. Gorgia Personaggi: Cherefonte nel Dialogo, non ha alcuna rilevanza,…
Platone! (2)
Platone! (2) Continua la serie dedicata a Platone. Per il Primo di questi Articoli, si può andare al link seguente: http://www.ilgrandeinquisitore.it/2019/08/platone-1/ I) Epinomide (*): 1)“…Se si dovesse togliere il numero dalla natura umana, non…
Platone! (1)
Platone! (1) Inizia una serie di Articoli dedicati a Platone, con materiale tratto dalle sue Opere. Platone!: il titolo indica l’ammirazione di un lettore di oggi, di fronte alla grandezza profetica del…
Circe e Ulisse (5) – Fine
Circe e Ulisse (5) (Ultima) Ulisse, grazie ai consigli del dio Ermete sfuggito alle insidie della Maga Circe, ne riceve consiglio e aiuto: per tornare ad Itaca, deve scendere nell’Averno, cioè…
Circe e Ulisse (4)
Circe e Ulisse 4 Circe e Ulisse (Quarta parte) I 22 naufraghi, inviati da Ulisse, e capitanati da Euriloco, sono stati vittime del terribile sortilegio della Maga Circe, trasformati in maiali, e rinchiusi…
Arte

Circe e Ulisse (3)
Circe e Ulisse (3) Ulisse divide in due parti di 22 elementi la propria truppa residua e, previo sorteggio, vengono scelti…
Bernardo Bellotto (5)
Bernardo Bellotto (5) Bernardo Bellotto: Quinto-e penultimo-articolo dedicato a Bernardo…
Attualità

Giovanna 34
IV Termina con questo capitolo XXXIV la traduzione degli Atti del Processo a Giovanna d’Arco. Per i capitoli precedenti, puoi…
Cinema

Giovanna 30
Terminato il Processo, convocano Jeanne e le chiedono una ritrattazione. La prigioniera nega. La Giuria non ravvisa gli estremi per la tortura,…
Giovanna 28
Nel precedente articolo (http://www.ilgrandeinquisitore.it/wp-admin/post.php?post=3024&action=edit) puoi trovare la Cronologia…
Letteratura

Tacito è con noi (19)
Tacito è con noi (19) Per i precedenti articoli, andare al link (http://www.ilgrandeinquisitore.it/2018/08/tacito-e-con-noi-18/) e poi a ritroso. Vitellio è in marcia verso…
Storia

Bernardo Bellotto (4)
Bernardo Bellotto (4) Quarto articolo su Bernardo Bellotto, il grande vedutista veneziano del XVIII secolo. Per i precedenti, si può andare a…
Altri articoli
Tacito è con noi (20)
Tacito è con noi (20) – Fine (Historiæ, III:83-85) Ventesimo, e ultimo, articolo della serie dedicata a Publio Cornelio Tacito. Per leggere tutti i precedenti, bisogna andare al link (http://www.ilgrandeinquisitore.it/wp-admin/post.php?post=3265&action=edit), e quindi procedere a ritroso. Introduzione Siamo ancora nell’anno…
Bernardo Bellotto (6) – Fine
Bernardo Bellotto (6) Bernardo Bellotto (Venezia, 1721-Varsavia, 1780). Sesto e ultimo capitolo degli articoli dedicati al grande vedutista veneziano, nipote di Antonio Canal. In questo capitolo pubblichiamo -in modo riassuntivo- un campione dei molti quadri dipinti dal Grande Veneziano, presentati secondo un ordine cronologico e…
Bernardo Bellotto (3)
Bernardo Bellotto (3) Per i precedenti articoli sull’argomento, si può andare a ritroso attraverso il link (http://www.ilgrandeinquisitore.it/2018/08/bernardo-bellotto-2/) Dresda era all’epoca, una città d’arte e di piaceri, resa tale da un principe stravagante, Augusto II, amante del bello, organizzatore di feste teatrali e di cerimonie…
Bernardo Bellotto (1)
Bernardo Bellotto (I) Bernardo Bellotto (Venezia,1721-Varsavia,1780), figlio di Lorenzo, e di Fiorenza Canal, sorella di Antonio Canal, detto Canaletto.Bellotto è dunque nipote di Canaletto. Per capire meglio chi era Bernardo Bellotto, basti ricordare che Varsavia fu ricostruita dopo le tremende distruzioni della II Guerra Mondiale,…