Author Archives: Vito Patella
Diogene di Sinope e la Rebeliòn de las Masas
Diogene di Sinope e la Rebeliòn de la Mas (IV) I) Introduzione: Quarto Articolo dedicato al capolavoro di José Ortega y Gasset “La Rebeliòn de las Masas”. Per leggere i precedenti, potete andare ai…
L’Uomo senza Qualità (I)
L’Uomo senza Qualità (Prima Parte) Terzo articolo dedicato alla “Ribellione delle Masse”, all’Uomo Massa, che si può anche definire-parafrasando Robert Musil – Uomo senza Qualità. Si possono leggere i primi due articoli, andando ai…
La Ribellione delle Masse (II)
La Ribellione delle Masse (II) Secondo articolo dedicato al profetico libro, pubblicato nel 1930, opera di un geniale filosofo madrileno, José Ortega y Gasset, con il titolo che è anche il titolo di questa serie…
La Ribellione delle Masse (I)
“La Ribellione delle Masse ” I) Josè Ortega y Gasset (O y G) (1883-1955), filosofo, sociologo e polemista spagnolo, nel 1930 pubblicò un’opera fondamentale: “ La rebelión de las masas”, che è lo spunto…
Omaggio a Dante (II)
Omaggio a Dante (II) Secondo articolo dedicato a Dante, nel 700° anniversario della morte. Per leggere il primo, ecco il link (http://www.ilgrandeinquisitore.it/2021/02/dante-e-con-noi-i/). Quest’articolo è dedicato alla figura di Ulisse, sul quale si possono anche leggere…
Raffaello, Amadé, Orson
Raffaello, Amadé, Orson Raffaello Sanzio, Wolfgang Amadé Mozart e Orson Welles appartengono ad epoche, ad arti, e a mondi diversi, ma hanno in comune una cosa: “Il Genio”. Tutti e tre, infatti, sono dei genî…
Dante è con noi (I)
Dante è con noi (I) Dante Alighieri (Firenze, 1265-Ravenna, 1321). Sette secoli fa, moriva in esilio il più grande poeta italiano, e uno dei più grandi (con Omero e Shakespeare) di ogni epoca e Paese.…
Achille e la Tartaruga
Achille e la Tartaruga Achille, l’uomo più veloce, non raggiunge mai la Tartaruga nel famosissimo “Paradosso di Zenone di Elea” Terza Parte dell’Articolo “Verità e Tempo”. Per leggere i due precedenti, questi sono i…
Verità e Tempo (II)
Verità e Tempo (II) Non possiamo andare al nostro Bar dei Filosofi per le limitazioni imposte dalla pandemia, e così ci incontriamo in chat, su una delle tante (e ottime) piattaforme online disponibili. Ne avevamo…