Il Grande Fratello (II e ultima parte)
Siamo in “1984” di George Orwell, e vediamo cosa succede nei capitoli I e II. Winston e Julia si ribellano agli ordini del Partito, e si amano. Come abbiamo scritto nella I parte di questo…
Siamo in “1984” di George Orwell, e vediamo cosa succede nei capitoli I e II. Winston e Julia si ribellano agli ordini del Partito, e si amano. Come abbiamo scritto nella I parte di questo…
Eric Blair, noto con il nom de plume di George Orwell (1903-1950) scrisse nel 1949 “Ninenteen Eighty Four” , ovvero “1984”, un romanzo fantapolitico, che è diventato così famoso, da aver creato anche l’aggettivo antonomastico: “orwelliano”, per…
Renzo è andato dall’avvocato, o meglio avvocaticchio, soprannominato Azzeccagarbugli, per un parere legale sulle molestie di Don Rodrigo ai danni di Lucia, e sulle minacce dello stesso Don Rodrigo, per il tramite dei Bravi, contro…
Don Abbondio ha appena ricevuto minaccia di mote da Don Rodrigo, attraverso i Bravi, di non celebrare, le nozze di Renzo Tramaglino con Lucia Mondella. Il curato, che è pavido, ma non stupido, ha capito di…
Don Abbondio è il vero protagonista de “I Promessi Sposi” (1840) di Alessandro Manzoni (Milano, 1785: – Milano, 1873) . Chi è Don Abbondio? E’ il curato di un paesino sulle rive del Lago di…
Benvenuto Cellini (1500-1571) scrisse l’autobiografia, conosciuta con il semplice titolo di “Vita”, in cui raccontò la propria vita straordinaria, con stile rutilante e divertentissimo. Nell’episodio che qui presentiamo, Cellini ha appena iniziato i lavori preparatori…
Uno scrittore – ombra é uno che scrive libri per conto e nome di altri, che poi vengono conosciuti ne risultano come autori. Allo scrittore ombra, a libro pubblicato, resta, se e quando resta, in…
Javert est allé chez le cabinet du maire, M. Madeleine, pour lui demander sa destitution, à cause de l’enquête ouverte contre le maire, par lui soupçonné d’être le forçat Jean Valjean. Voilà la part finale…
Francesco Guicciardini (Firenze, 6 marzo 1483 – Arcetri, 22 maggio 1540) è stato un avvocato, uomo politico, scrittore, e storico . Mentre frequentava (1498-1505) in Firenze i corsi di Diritto, i suoi compagni di studio,…
Ennio Flaiano, uno scrittore dimenticato Ennio Flaiano (Pescara, 1910 – Roma, 1972) è stato uno scrittore, epigrammista, sceneggiatore, autore di teatro, giornalista. Fu un protagonista della vita culturale italiana, e romana in particolare, del secondo…