Author Archives: Vito Patella

Bernardo Bellotto (4)

Bernardo Bellotto (4) Quarto articolo su Bernardo Bellotto, il grande vedutista veneziano del XVIII secolo. Per i precedenti, si può andare a ritroso, a partire dal link qui di seguito (http://www.ilgrandeinquisitore.it/2018/08/bernardo-bellotto-3-2/). Il Nostro ha ormai…

Bernardo Bellotto (3)

Bernardo Bellotto (3) Per i precedenti articoli sull’argomento, si può andare a ritroso attraverso il link (http://www.ilgrandeinquisitore.it/2018/08/bernardo-bellotto-2/)   Dresda era all’epoca, una città d’arte e di piaceri, resa tale da un principe stravagante, Augusto II,…

Bernardo Bellotto (2)

  Bernardo Bellotto (2) Secondo articolo dedicato a Bernardo Bellotto, veneziano,   pittore, incisore e vedutista del XVIII secolo. Per leggere l’articolo precedente, usa il link – http://www.ilgrandeinquisitore.it/2018/08/bernardo-bellotto-1/.   “…A quale classe sociale apparteneva Lorenzo, padre…

Maestro e Margherita (II parte)

                                                                                                               II Parte   Testo: Una bocca sdentata, con il labbro inferiore spaccato. A Pilato sembrò che fossero scomparse le colonne color rosa, sul balcone; e i tetti di Gerusalemme lontano e in…

Joseph De Maistre (3)

Joseph de Maistre (3) Terzo e ultimo articolo sull’opera di Joseph de Maistre: ”Lettres à un gentilhomme russe sur l’Inquisition Espagnole”, Per gli articoli precedenti, si può accedere dal link seguente (http://www.ilgrandeinquisitore.it/2018/07/joseph-de-maistre-2/). Il presente articolo…

Joseph de Maistre (2)

Joseph de Maistre (2) Nelle lettere III e IV, che qui esaminiamo, Joseph de Maistre continua la propria analisi sull’Inquisizione Spagnola.  Per le prime due lettere (I e II), rimandiamo all’articolo precedente( http://www.ilgrandeinquisitore.it/2018/07/joseph-de-maistre-1/).   Le…

Joseph de Maistre (1)

Joseph de Maistre (1) I) Introduzione 1) Joseph de Maistre (Chambéry-Savoia-1753 ; Torino, 1821) . Di famiglia nobile, ebbe diversi incarichi diplomatici da Casa Savoia. Reggente della Cancelleria di Sardegna dal 1799, a Cagliari, entrò in…