Il Natale é felicità (I)
Il Natale é felicità L’argomento di questo articolo é un film (“The Holiday”), apparso in Italiano con il titolo “L’amore non va in vacanza”, diventato un moderno classico di Natale. L’articolo sarà suddiviso in…
Il Natale é felicità L’argomento di questo articolo é un film (“The Holiday”), apparso in Italiano con il titolo “L’amore non va in vacanza”, diventato un moderno classico di Natale. L’articolo sarà suddiviso in…
Influenza, Epidemia, Pandemia (V) Influenza, Epidemia, Pandemia: Quinto e Ultimo capitolo dedicato alla “Grande Influenza: 1918-1920” detta impropriamente “Spagnola”. Per leggere gli altri capitoli, si può andare al Primo Capitolo, al seguente link: http://www.ilgrandeinquisitore.it/2020/05/influenza-epidemia-pandemia-1/,…
Morituri “Ave Cӕsar, morituri te salutant” era il saluto che i gladiatori rivolgevano all’Imperatore, prima delle gare. Da allora, “morituri” viene usato per indicare coloro che si trovano in un grave pericolo, o alla vigilia…
Influenza, Epidemia, Pandemia (II) Seconda Parte dell’Articolo: ”Influenza, Epidemia, Pandemia”. Per leggere la I Parte, si può andare al link seguente http://www.ilgrandeinquisitore.it/2020/05/influenza-epidemia-pandemia-1/. La “Spagnola” è stata la più nefasta pandemia della Storia dell’Umanità, con 50-100…
“Influenza, Epidemia, Pandemia” I)Definizioni 1) Influenza: gli Antichi credevano che fosse provocata dagli influssi negativi degli astri, donde il nome. Oggi, sappiamo che questa malattia è provocata dagli Orthomixovirus, individuati in Inghilterra nel 1933.…
La peste ad Atene (II) Per il primo articolo di “La peste ad Atene”, si può andare al link http://www.ilgrandeinquisitore.it/2020/03/la-peste-ad-atene-2/. Prima di proseguire con la descrizione che Tucidide fa della peste, riportiamo come viene…
Platone! (1) Inizia una serie di Articoli dedicati a Platone, con materiale tratto dalle sue Opere. Platone!: il titolo indica l’ammirazione di un lettore di oggi, di fronte alla grandezza profetica del…
IV Termina con questo capitolo XXXIV la traduzione degli Atti del Processo a Giovanna d’Arco. Per i capitoli precedenti, puoi andare, con il link, al precedente (http://www.ilgrandeinquisitore.it/wp-admin/post.php?post=3078&action=edit) a da lì, a ritroso, fino…
Su richiesta degli Inglesi, il vescovo Pierre Cauchon e i suoi collaboratori emettono la sentenza di condanna per eresia e condotta oltraggiosa. In questo capitolo XXXIII leggeremo quali sono le vere ragioni per cui Jeanne…
Oggi, 14 Aprile 2017, Venerdì Santo, in omaggio a una grande Sante e Martire Cristiana, pubblichiamo il Capitolo XXXII relativo alla fase finale del Processo a Giovanna d’Arco -Per gli altri articoli, puoi…