Il Natale é felicità (I)
Il Natale é felicità L’argomento di questo articolo é un film (“The Holiday”), apparso in Italiano con il titolo “L’amore non va in vacanza”, diventato un moderno classico di Natale. L’articolo sarà suddiviso in…
Il Natale é felicità L’argomento di questo articolo é un film (“The Holiday”), apparso in Italiano con il titolo “L’amore non va in vacanza”, diventato un moderno classico di Natale. L’articolo sarà suddiviso in…
Francesco Petrarca (Arezzo, 20 luglio 1304 – Arquà, 19 luglio 1374) scrisse “De Viris Illustribus ». É un’opera incompiuta, scritta in un Latino elegante e ciceroniano. Il progetto del libro richiama quello celeberrimo di Plutarco “Vite…
La Fabbrica del Consenso Quarta e ultima parte dell’articolo “Atene e Mitilene”(III:37-48). Vi sono riportati i discorsi di Cleone e Diodoto, dei quali si è già scritto nelle prime tre parti. Tucidide usa i discorsi…
“Atene e Mitilene” (III e Ultima Parte ) . Per leggere le prime due Parti si può andare ai link seguenti: 3) http://www.ilgrandeinquisitore.it/2020/07/atene-e-mitilene/. 4) http://www.ilgrandeinquisitore.it/2020/07/atene-mitilene-ii/ Su questo Blog, in precedenza erano stati pubblicati altri Articoli…
Atene e Mitilene (II) I) Introduzione Secondo capitolo dell’articolo dedicato allo scontro fra Atene contro Mitilene, scontro che avvenne nel contesto della “Grande Guerra del Peloponneso “.La Prima Parte si può leggere al…
Atene e Mitilene Mitilene, nell’isola di Lesbo,ha un governo di orientamento oligarchico, e quindi consono con quello di Sparta, ma fa parte della Lega Attica, guidata da Atene. Mitilene vuole approfittare dell’indebolimento di Atene, provocato…
Quarantena Terzo capitolo dedicato a “Influenza, Epidemia, Pandemia”. Per leggere gli altri capitoli, si può andare sui link seguenti: 1) http://www.ilgrandeinquisitore.it/2020/05/influenza-epidemia-pandemia-1/ (per il primo capitolo), e 2) http://www.ilgrandeinquisitore.it/2020/06/influenza-epidemia-pandemia-ii/ (per il secondo capitolo). I) Quarantèna:…
Seconda e Ultima parte dell’Articolo dedicato al racconto “Ein Landarzt” (“Un Medico di Campagna”) di Frank Kafka. Per leggere il Primo, si può andare al link seguente (http://www.ilgrandeinquisitore.it/2020/05/franz-kafka-ii/). Ein Landarzt Noch für Rosa muß…
“ Un Medico di Campagna” (“Ein Landarzt”) è il secondo articolo dedicato a Franz Kafka. Il primo (“Eine kaiserliche Botschaft”: “Un Messaggio dell’Imperatore”) può essere consultato attraverso il link seguente (http://www.ilgrandeinquisitore.it/2020/04/franz-kafka/). “Un Medico di Campagna”…
Antistene di Atene e Diogene di Sinope Antistene di Atene, e Diogene di Sinope sono considerati i fondatori del Movimento Filosofico, detto dei “Cinici”. Antistene nacque in Atene, da madre trace, e dunque era greco…