Author Archives: Vito Patella

Benedetto Croce

Benedetto Croce (Pescasseroli, 25 febbraio 1866 – Napoli, 20 novembre 1952) filosofo, storico, letterato. Senatore dal 26/01/1910 fino alla morte. (http://notes9.senato.it/web/senregno.nsf/8c58c55c1230e7f8c125703d002fe257/45b162f23980c5a64125646f005a8fe6?OpenDocument). Croce votò contro il Trattato di Pace (10/02/0947) con le potenze vincitrici della II…

Teofrasto: Caratteri (I)

                                                Caratteri secondo Teofrasto La Scontentezza I) Introduzione -Teofrasto (in greco antico: Θεόφραστος);   Ereso, 371 a.C. – Atene, 287 a.C.: filosofo e botanico;  discepolo di Aristotele a cui succedette come scolarca nella direzione del Peripato. Fu un poligrafo di genio. Teofrasto, in Greco antico “divino parlatore”, è il nome…

Virus (Chimera) e Antidoto (Bellerofonte)

Virus(Chimera) e Antidoto (Bellerofonte) I) Introduzione 1) il Virus (Chimera) e l’Antidoto (Bellerofonte) vengono artificialmente sintetizzati da una grande Azienda Farmaceutica con sede a Sydney (Australia), con l’Antidoto sintetizzato prima del Virus (sic!). Uno dei…

Epidemia come Nemesi (IV)

                                            Epidemia come Nemesi (IV) “Nemesi” di Philip Roth. Quarta Parte dell’Articolo dedicato a questo romanzo breve del grande scrittore “Newarchese”, cioè di Newark, e più precisamente del suo quartiere popolare detto Weequahic. Per leggere…

Epidemia come Nemesi (II)

                                             Epidemia come Nemesi II “Nemesis” è l’ultimo libro pubblicato vivente l’Autore, Philip Roth (2010). Nel Primo capitolo dedicato all’argomento e che si può consultare al link:” Epidemia come Nemesi (1)” – Storia di un…