Maestro e Margherita (II parte)
II Parte Testo: Una bocca sdentata, con il labbro inferiore spaccato. A Pilato sembrò che fossero scomparse le colonne color rosa, sul balcone; e i tetti di Gerusalemme lontano e in…
II Parte Testo: Una bocca sdentata, con il labbro inferiore spaccato. A Pilato sembrò che fossero scomparse le colonne color rosa, sul balcone; e i tetti di Gerusalemme lontano e in…
Joseph de Maistre (1) I) Introduzione 1) Joseph de Maistre (Chambéry-Savoia-1753 ; Torino, 1821) . Di famiglia nobile, ebbe diversi incarichi diplomatici da Casa Savoia. Reggente della Cancelleria di Sardegna dal 1799, a Cagliari, entrò in…
Tacito è con noi (16) Continuano gli articoli dedicati a Tacito. Per i precedenti, attraverso il link( http://www.ilgrandeinquisitore.it/2018/06/tacito-e-con-noi-15/), si può risalire a tutti quelli pubblicati. Qui ci occupiamo di Vitellio, (http://it.cathopedia.org/wiki/Vitellio_(imperatore) il terzo dei 4…
Tacito è con noi (16) Continuano gli articoli sulle opere di Tacito. Qui si parla degli eccessi di Nerone (Annales, XV:37). Viene descritto, tra le altre cose, anche una solenne cerimonia nuziale, durante la quale…
Tacito è con noi (15) Continuiamo con gli articoli dedicati a Tacito (http://www.treccani.it/enciclopedia/publio-cornelio-tacito/). Per i precedenti, attraverso il link ( http://www.ilgrandeinquisitore.it/2018/06/tacito-e-con-noi-14/ ) si può risalire- a ritroso- a tutti gli altri finora pubblicati. Siamo nel 69 d.C.:…
Tacito è con noi (14) Termina il racconto della Congiura dei Pisoni, una vicenda raccapricciante e sanguinosa. Dal link qui di seguito, http://www.ilgrandeinquisitore.it/2018/06/tacito-e-con-noi-13/), si può risalire-a ritroso-agli altri articoli. La serie continuerà con altre pagine…
Tacito è con noi (13) Riprendiamo il racconto che Tacito fa in maniera magistrale della “Congiura dei Pisoni”: uccisione del console Vestino, amico di dissolutezza dell’Imperatore; del poeta Anneo Lucano ( http://www.treccani.it/enciclopedia/marco-anneo-lucano/), e…
Tacito è con noi (12) Interrompiamo la trattazione della Congiura dei Pisoni, che completeremo nei capitoli 13 e 14, per parlare di uno straordinario discorso, che possiamo chiamare “Apologia di Roma”. Siamo nel 70…
Tacito è con noi (11) Congiura dei Pisoni, anno 65 d.C. La repressione delirante di Nerone e Tigellino ha colpito Lucio Anneo Seneca, e ha risparmiato in extremis, e con crudele imponderabilità, la di…
Tacito è con noi (10) Continuano gli articoli sulla Congiura dei Pisoni, ai quali si può accedere dal link (http://www.ilgrandeinquisitore.it/2018/06/tacito-e-con-noi-9/) e andando a ritroso, risalire a tutti gli altri. In questo decimo articolo, è…